Banco BPM cede oltre 300 immobili per 300 milioni di euro: Phoenix Asset Management guida la cartolarizzazione. Focus sulla Liguria e sul ruolo di Luigi Ragone

Zenith e Phoenix: operazione di cartolarizzazione immobiliare da 300 milioni

Il 27 dicembre 2024, Banco BPM (comunicato stampa) ha perfezionato la cessione, mediante cartolarizzazione, di un portafoglio di oltre 330 immobili ad uso non strumentale, per un valore complessivo di circa 300 milioni di euro. L’operazione, denominata “Progetto Square”, rappresenta la più grande cartolarizzazione immobiliare ex art. 7.2 della legge sulla cartolarizzazione realizzata in Italia .​

I dettagli dell’operazione

L’operazione prevede la cessione di immobili in più tranches a favore di un veicolo di cartolarizzazione, che ha ricevuto un finanziamento senior erogato da Banco BPM e ha emesso titoli mezzanine e junior sottoscritti da Phoenix Asset Management S.p.A., che nell’ambito dell’operazione agisce come investitore e asset manager .​

Il prezzo di cessione al veicolo sarà sostanzialmente in linea con il fair value degli immobili. L’impatto complessivo dell’operazione sarà rilevato nel terzo trimestre dell’esercizio e comporterà un addebito al conto economico stimato pari a circa 18 milioni, al netto dei correlati effetti fiscali .​

Phoenix Asset Management: un profilo

Phoenix Asset Management S.p.A. è una società indipendente di asset management specializzata nella gestione di portafogli non performing loan (NPL) e unlikely to pay (UTP). Attualmente, gestisce un’esposizione lorda complessiva in eccesso di 9,0 miliardi di euro suddivisa tra 11 portafogli di crediti NPL/UTP .​

Focus sulla Liguria e il ruolo di Luigi Ragone

Una parte significativa degli immobili ceduti si trova in Liguria, molti dei quali sono ex sportelli bancari. La gestione e la vendita di questi asset sono state affidate a Luigi Ragone, esperto advisor immobiliare nel campo delle REOCO, NPL e cartolarizzazioni.

  • REOCO (Real Estate Owned Company): società veicolo utilizzate nelle cartolarizzazioni per acquisire, gestire e valorizzare immobili derivanti da crediti deteriorati.

  • NPL (Non-Performing Loans): crediti deteriorati, ovvero prestiti il cui rimborso è in forte ritardo o considerato improbabile.

  • Cartolarizzazione: processo finanziario che consente di trasformare attività illiquide, come i crediti, in titoli negoziabili sul mercato.

Luigi Ragone, con una consolidata esperienza nel settore immobiliare, è noto per la sua capacità di valorizzare asset complessi, in particolare quelli derivanti da operazioni di cartolarizzazione e gestione di NPL.

L’operazione rappresenta un passo significativo per Banco BPM nel processo di ottimizzazione del proprio bilancio, riducendo l’esposizione ad attivi immobiliari non strategici. Per Phoenix Asset Management, l’acquisizione consolida la sua presenza nel mercato italiano e offre opportunità di valorizzazione del portafoglio attraverso operazioni di ristrutturazione o vendita.

Luigi Ragone, agente immobiliare
Luigi Ragone, advisor